Questo sito web usa cookie tecnici e cookie funzionali per migliorare l'esperienza dei lettori. Seleziona i cookie desiderati e poi clicca su Accetta. Senza i cookie funzionali, questo sito web non è pienamente funzionante. Leggi l'Informativa estesa sulla Privacy  Informativa
        
× Home Info Download Contatto Diario Link Novità

 

 



Io e il Mondo



Benvenuti! Questa pagina è dedicata al mio diario: cronaca, notizie, pensieri, considerazioni, riflessioni su fatti, esperienze vissute, scoperte, stranezze, cose buffe, affetti, dolori, assurdità e altro. Se volete, ove possibile, potete lasciare un commento ma poiché i commenti vengono moderati da me non verranno pubblicati subito ma solo dopo la mia approvazione. Vi chiedo inoltre di pazientare almeno 24 ore, è il tempo tecnico necessario affinché io possa leggere i vostri commenti. Spero sinceramente che troverete utili questi miei articoli.

Buona lettura!


Gli articoli presenti in questo Diario sono in totale 132
Pagina 8 di 19  ❰❰1...678910...19❱❱


 
22 Dicembre 2011 11:41:21 · [The Swiss File Knife e File Batch]
Postato da
Ecco un'altra pillola di uso dello scripting dos windows. Per fare questa piccola guida introduttiva mi servirò di uno script che mi sono fatto proprio ieri per creare un listato di tutti i file presenti nel mio disco rigido. Qui naturalmente qualcuno salterà dalla sedia dicendo che basta un semplice  dir E:\Archivio >Lista.txt ma potrete notare voi stessi che il comandino dir non sa niente della codifica delle accentate che si limita a troncare e poi non è proprio il massimo direi. Perciò mi appoggerò alla mia utility preferita Sfk.exe! Questa utility oltre ad essere Open Source è anche molto potente permettendo un controllo completo su qualunque tipo di file. Vediamo un esempio pratico: creiamo una lista con data, ora, dimensione e nome file. Il tutto senza perdere le accentate ed il tutto perfettamente formattato in modalità ascii puro.

CreaLista.bat:
TITLE OPERAZIONI SUI FILE
CLS
:SELECT
@ECHO OFF
ECHO.
ECHO DIGITA LA DIRECTORY DA PROCESSARE:
ECHO.
ECHO [e] Esci dai comandi
ECHO.
set disk=
set /P disk=Digita adesso il Percorso: %=%
ECHO.
ECHO Hai digitato "%disk%"
ECHO.
IF "%disk%" equ "e" (GOTO EXIT)
IF "%disk%" equ "" (GOTO EXIT)
ECHO DIGITA IL PERCORSO ED IL NOME DEL FILE DA SALVARE:
ECHO.
ECHO [e] Esci dai comandi
ECHO.
set file=
set /P file=Digita adesso il File: %=%
ECHO.
ECHO Hai scelto di salvare il file in "%file%"
ECHO.
IF "%file%" equ "e" (GOTO EXIT)
IF "%file%" equ "" (GOTO EXIT)
ECHO POSSIBILI SCELTE UTENTE:
ECHO.
ECHO [1] Lista tutti i file nelle directory
ECHO [2] Lista solo i file doc nelle directory
ECHO [e] Esci dai comandi
ECHO.
SET /p s=
IF "%s%" equ "1" (GOTO ALL)
IF "%s%" equ "2" (GOTO DOC)
IF "%s%" equ "e" (GOTO EXIT)
ECHO selezione errata!
GOTO SELECT
::------------------------------------------------- ALL
:ALL
ECHO.
ECHO Sto processando tutti i file nel percorso selezionato...
sfk.exe list -time -size -nosub -dir "%disk%" >"%file%"
ECHO.
ECHO Finito!
ECHO.
GOTO SELECT
::------------------------------------------------- DOC
:DOC
ECHO.
ECHO Sto processando tutti i file DOC nel percorso selezionato...
sfk.exe list -time -size -nosub -dir "%disk%" -file .doc >"%file%"
ECHO.
ECHO Finito!
ECHO.
GOTO SELECT
::------------------------------------------------- EXIT
:EXIT

Ricordiamoci di scaricare Sfk.exe nella stessa cartella dove risiede il file batch CreaLista.bat. Naturalmente se vogliamo possiamo anche creare una variante che crea una unica lista e di volta in volta accoda alla stessa altri file processati. Può tornare utile nel caso si voglia un solo listato invece di parecchi file di listato. La variante è quella che segue...

CreaListaUnica.bat:
TITLE OPERAZIONI SUI FILE
CLS
:SELECT
@ECHO OFF
ECHO.
ECHO DIGITA LA DIRECTORY DA PROCESSARE:
ECHO.
ECHO [e] Esci dai comandi
ECHO.
set disk=
set /P disk=Digita adesso il Percorso: %=%
ECHO.
ECHO Hai digitato "%disk%"
ECHO.
IF "%disk%" equ "e" (GOTO EXIT)
IF "%disk%" equ "" (GOTO EXIT)
ECHO DIGITA IL PERCORSO ED IL NOME DEL FILE DA SALVARE:
ECHO.
ECHO [e] Esci dai comandi
ECHO.
set file=
set /P file=Digita adesso il File: %=%
ECHO.
ECHO Hai scelto di salvare il file in "%file%"
ECHO.
IF "%file%" equ "e" (GOTO EXIT)
IF "%file%" equ "" (GOTO EXIT)
ECHO POSSIBILI SCELTE UTENTE:
ECHO.
ECHO [1] Lista tutti i file nelle directory
ECHO [2] Lista solo i file doc nelle directory
ECHO [e] Esci dai comandi
ECHO.
SET /p s=
IF "%s%" equ "1" (GOTO ALL)
IF "%s%" equ "2" (GOTO DOC)
IF "%s%" equ "e" (GOTO EXIT)
ECHO selezione errata!
GOTO SELECT
::------------------------------------------------- ALL
:ALL
ECHO.
ECHO Sto processando tutti i file nel percorso selezionato...
sfk.exe list -time -size -nosub -dir "%disk%" >>"%file%"
ECHO.
ECHO Finito!
ECHO.
GOTO SELECT
::------------------------------------------------- DOC
:DOC
ECHO.
ECHO Sto processando tutti i file DOC nel percorso selezionato...
sfk.exe list -time -size -nosub -dir "%disk%" -file .doc >>"%file%"
ECHO.
ECHO Finito!
ECHO.
GOTO SELECT
::------------------------------------------------- EXIT
:EXIT

Se volete fare una lista ricorsiva togliete dalla riga comando -nosub che significa "No Subdirectory" ed in questo modo verrà scansionato tutto l'hard drive cosa che io non consiglio perché verrebbe fuori una lista enorme. Notate i due caratteri aggiunti nel secondo file batch ">>"... dice di accodare alla lista esistente la nuova lista in modo da averne una sola. Per fare un esempio pratico lanciate il file batch e rispondete correttamente alle domande che lo script vi farà... per prima cosa vi chiederà il percorso da listare e per esempio mettiamo E:\Archivio senza doppie virgolette; alla seconda domanda che lo script vi porrà potrete rispondere E:\Lista.txt senza doppie virgolette; infine vi verrà mostrato un menù dal quale scegliere se volete processare tutti i file oppure solamente i file doc. Adesso sperimentate un pochino voi questa breve guida e buon divertimento  
 
21 Dicembre 2011 09:08:48 · [Nel mondo, è Natale!]
Postato da
ImmagineIn un mondo ogni giorno più oscuro, più frenetico, ingiusto e immorale, la speranza di un lieto futuro é la "Luce" che nasce a Natale. Solo "Lui" può incarnare l'amore e irradiarlo in un mondo in declino, chi l'accoglie trasforma il suo cuore e intraprende un più giusto cammino. Un cammino che inizia dal nulla, da una semplice gelida grotta, da un "Bambino" in un'umile culla, da una "Santa" magnifica notte. Ma prosegue per tutta la terra dove regna miseria ed orrore, dove soffiano venti di guerra, dove l'odio sovrasta l'amore, dove il debole invoca giustizia, l'affamato non ha da mangiare, i bambini tra topi e sporcizia, tanti uomini a soffrire e pregare. Proprio qui s'interrompe il cammino per infondere nuove speranze, per mutare a fratelli il destino accorciando inumane distanze. Che sia questo per tutti un dovere, il trionfo del bene sul male, Dio é "Amore" ma senza frontiere, dice il "Bimbo" che nasce a Natale.
 
23 Settembre 2011 13:29:03 · [Neutrini sfondano i 300.000 Km/s]
Postato da
ImmagineIeri la notizia che ha fatto il giro del globo: Neutrini superano la velocità della luce. Se confermata questa scoperta distruggerebbe uno degli assiomi cui per più di un secolo la nostra comunità scientifica ha basato le sue fondamenta. La Teoria sulla Relatività formulata da Albert Einstein tra il 1905 ed il 1913 prevede che se un corpo viaggiasse ad una velocità superiore a quella della luce dovrebbe avere una massa infinitamente grande. Oltretutto, secondo la Teoria sulla Relatività, la velocità della luce è una costante impossibile da superare, da qui la formula che conosciamo tutti: E=mc² dove E è l'energia, m è la massa e c la velocità della luce. Il fatto che particelle 50.000 volte più piccole dell'Elettrone abbiano oltrepassato la velocità della luce che è di 299.792,458 Km/s sconfesserebbe la Teoria sulla Relatività di Albert Einstein aprendo scenari completamente nuovi e facendo diventare più reali i tanti film di fantascienza visti fino ad oggi. Per arrivare a questo risultato gli scienziati del CERN hanno sparato un fascio di Neutrini (di tipo muonico) dai laboratori di Ginevra fino a quelli del Gran Sasso, in Italia, dove è posto un rilevatore. Nonostante la velocità della luce sia ritenuto un limite invalicabile, il fascio di Neutrini sembrerebbe aver raggiunto il Gran Sasso (distante 730 chilometri) 60 nanosecondi prima di quanto previsto. Gli scienziati hanno passato 3 anni ad analizzare il risultato ottenuto compiendo le rilevazioni 15.000 volte e sperando in un errore che spiegasse il fenomeno ma fino ad oggi non sono stati riscontrati errori di alcun tipo per cui gli scienziati hanno divulgato la loro scoperta in cerca di conferme da parte della comunità scientifica. "Abbiamo provato a cercare tutte le possibili spiegazioni. Volevamo trovare un errore banale o più complicato o effetti sgraditi e non ne abbiamo trovati. Quando non trovi nulla sei costretto a esporre il problema e chiedere alla comunità di verificarlo". Questo è stato dichiarato dal dottor Antonio Ereditato dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). Attendiamo fiduciosi novità da parte della comunità scientifica e nel frattempo non ci resta che continuare a sognare i viaggi nel tempo o nello spazio oltre i limiti fino ad oggi conosciuti  
 
02 Settembre 2011 09:15:15 · [Scythe Shuriken Rev. B e P4 3.4 Ghz]
Postato da
Buongiorno a tutti!   Oggi vi parlo di Hardware Upgrade!   In pratica ho acquistato su eBay un Processore Pentium 4 HT Prescott da 3.40 Ghz (il mio vecchio era lo stesso modello ma da 2.80 Ghz) e poi ho acquistato su Modding Extreme un Dissipatore Professionale a basso profilo e silenzioso. Volete sapere quale ho acquistato?   Ebbene ho preso lo Scythe Shuriken CPU Cooler Rev. B. Il primo passo è stato scollegare il PC dalla rete elettrica, il secondo passo è stato smontare il pannello del case, il terzo passo è stato rimuovere il vecchio Dissipatore Intel, il quarto passo è stato pulire la superficie del Processore con una salvietta imbevuta di alcol, il quinto passo è stato asciugare benissimo il tutto con una pezza asciutta, il sesto passo è stato rimuovere il vecchio Processore, il settimo passo è stato collocare il nuovo Processore nel Socket 478 facendo attenzione alla linguetta-guida per poi abbassare la levetta del Socket, l'ottavo passo è stato aprire lo scatolo dello Scythe Shuriken e montare le Clips per Socket 478 (sono semplicissime da mettere visto che si innestano a pressione), il nono passo è stato mettere un "chicco di riso" di Pasta Termica al centro del nuovo Processore, il decimo passo è stato quello di incastrare il Dissipatore Scythe Shuriken nei buchi del Box CPU stringendo le Clips fino a fargli fare lo scatto, l'undicesimo passo è stato collegare l'alimentazione dello Scythe Shuriken alla "Presa" CPU Cooler della Scheda Madre (P4P800SE), il dodicesimo passo è stato ricollegare il PC e farlo partire per poi premere F1 o F2 per far vedere al Bios il nuovo Processore, il tredicesimo passo è stato togliere la Batteria Tampone dalla Scheda Madre per resettare il Bios in modo definitivo in modo che perdesse "l'impronta" della vecchia CPU (ho aspettato 5 minuti senza Batteria), il quattordicesimo passo è stato rimettere la Batteria e riaccendere il PC e configurare in modo definitivo il Bios con la nuova CPU (premere F1 o F2 al boot), il quindicesimo passo ed ultimo è stato controllare e fotografare il PC per poi richiuderlo. Adesso è silenziosissimo e il tutto sembra davvero Oky   Ecco un pò di foto  

Scheda Madre P4P800SE (Socket 478)
Immagine

Processore Intel P4 Prescott - 3.40 Ghz
Immagine

Scythe Shuriken Rev. B - Lato
Immagine

Scythe Shuriken Rev. B - Fondo
Immagine

Scythe Shuriken Rev. B - Clips 478
Immagine

Scythe Shuriken Rev. B - Alto
Immagine

Scythe Shuriken Rev. B - Tutto
Immagine

Interno PC con Scythe Shuriken Rev. B
Immagine

Particolare PC con Scythe Shuriken Rev. B
Immagine
 
26 Giugno 2011 16:10:31 · [Se il Boot Manager è in Inglese...]
Postato da
Se per caso avete clonato il vostro sistema operativo basato su Windows 7 oppure il sistema è crashato più volte rendendo impossibile l'avvio normale, inserendo il DVD di Windows 7 nel lettore, potete tramite il Boot Manager accedere al menù di ripristino. In questo modo sarà sufficiente far partire l'installazione, scegliere la lingua e poi quando appare la schermata di installazione, invece di "Installa" cliccare su "Ripristina il computer". A questo punto si aprirà una finestra con diverse opzioni ma basterà cliccare su "Ripristino all'avvio" per risolvere automaticamente problemi legati al Boot Loader di Windows 7. In questo caso però viene ripristinato il Boot Loader come di default e se avete un sistema Dual Boot che avevate personalizzato non vi rimane che usare l'ottimo EasyBCD (gratuito). C'è un però... al successivo riavvio il Boot Manager potrebbe essere in Inglese invece che in Italiano... anche qui nessun problema... accediamo a Windows 7, eseguiamo "Prompt dei comandi" come amministratori e digitiamo uno dei due comandi e poi riavviamo:
bcdedit /set {current} locale it-IT
Oppure
bcdboot %WinDir% /l it-IT
Se dopo il riavvio, il menù del Boot Manager fosse tornato a default, lanciamo EasyBCD e personalizziamo il Boot Manager che adesso è in Italiano   A questo punto riavviate e godetevi il vostro sistema Dual Boot senza altri problemi   Ultima nota... nel mio caso ha funzionato la seconda riga di comandi   Infatti ogni PC risponde in modo diverso a seconda del Bios o della configurazione del Boot Manager  

Immagine
Immagine
 
20 Giugno 2011 09:36:33 · [6 Giorni Sulla Terra]
Postato da
ImmagineFinalmente un film di fantascienza tutto made in Italy! Ci sono voluti circa 40 anni di attesa ma alla fine il cinema italiano ha partorito qualcosa diverso dalle solite commedie demenziali a cui siamo abituati. Sono davvero molto orgoglioso di questa novità e spero che sia il primo di una lunga serie di film di fantascienza prodotti e concepiti in Italia   Ancora io non l'ho visto ma la trama è molto intrigante... eccola: "Uno scienziato coraggioso, il Dr. Davide Piso, studia migliaia di casi di rapimento alieno grazie all'ipnosi. Quando lo scienziato decide di aiutare Saturnia, adolescente seducente che afferma di essere un'addotta (ovverosia una persona rapita dagli alieni) e che dimostra una chiara attrazione per lui, egli si ritrova a fronteggiare un insormontabile problema: una volta ipnotizzata, Saturnia non può più uscire dallo stato di trance, dando così luogo alla manifestazione di Hexabor di Ur, una entità aliena proveniente dall'arcaica Mesopotamia. Hexabor si considera un semidio e vuole sfruttare una speciale energia umana: l'anima." Appena esce in DVD me lo compro anche perché sarà il primo film di fantascienza italiano doppiato anche in inglese! Tratto da Wikipedia: "6 Giorni sulla Terra è un film di real-scienza del 2011 diretto da Varo Venturi, basato sulle ricerche del professore Corrado Malanga. Il lungometraggio, che è stato girato sia in lingua inglese sia in lingua italiana, ha per protagonisti Massimo Poggio, Laura Glavan e Marina Kazankova e vanta la partecipazione tra gli altri di Ludovico Fremont e Pier Giorgio Bellocchio. La pellicola è stata selezionata per partecipare al 33º Festival Internazionale del Cinema di Mosca." Ecco il sito web ufficiale del film: http://www.6giornisullaterra.com/. Adesso non resta che andarlo a vedere per capire se il film è davvero all'altezza della sua reputazione   Buona Visione  
 
29 Maggio 2011 09:07:28 · [Tanto per ridere un pò...]
Postato da
UN PADRE ENTRA NELLA CAMERA DA LETTO DELLA FIGLIA... E TROVA UNA LETTERA SUL LETTO!!

Presagendo er peggio, apre a lettera e legge quanto segue:
"Caro papà, me dispiace morto dovette di che me ne so' annata cor mio novo ragazzo.
Ho trovato er vero amore e lui, dovresti vedello, è così carino co' tutti i suoi tatuaggi, er piercing e quella sua grossa moto così veloce.
Ma nun è tutto papà: finarmente sò incinta.
Abdul dice che staremo benissimo nella sua roulotte in mezzo ai boschi. Lui vole avè tanti bambini e questo è anche er sogno mio.
E dato che ho scoperto che a marijuana nun fa male, noi ha coltiveremo anche pi nostri amici, per quanno non avranno più a cocaina e l'ecstasy de cui hanno tanto bisogno.
Ner frattempo, spero che a scienza trovi na cura pe l'AIDS, così Abdul potrà stà un po' mejo: è così bono e so merita!
Papà, nun preoccupatte, ho già 15 anni, so badà a me stessa. Inortre Abdul, forte dei suoi 44 anni, me segue e me consija ar meio ne 'e scerte, come quella de convertimme all'islam.
Spero de venì a trovatte presto, così potrai conosce i tuoi nipotini.
''A tua adorata bambina."

PS: Tutte cazzate, papà!! Sto dai vicini. Volevo solo ditte che nella vita ce sò cose peggiori da pagella che t'ho lasciato sur commodino!!


Gli articoli presenti in questo Diario sono in totale 132
Pagina 8 di 19  ❰❰1...678910...19❱❱


Christmas






Copyright © 2002-2025, Alessandro Marinuzzi

Visitatori  315030
  
Online     2

www.alecos.it

QR Code

   


Torna Su